«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 35)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
UN PONTIFlCATO ED UNA CITTÀ. Sisto IV (1471-1484). Atti del convegno, Roma, 3-7 dicembre 1984. |
1986 |
monografia |
|||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Centri di aggregazione: la biblioteca agostiniana di S. Maria del Popolo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La funzione di Roma nell'Italia della seconda metà del Quattrocento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Tra violenza e crimine di Stato: la morte di Lorenzo Oddone Colonna. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Francesco Della Rovere: un francescano tra teologia e potere. |
titolo analitico |
||||||
Lo 'Studium Urbis' e la produzione romana a stampa: i corsi di retorica, latino e greco. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il monumento funebre tra persistenze medioevali e recupero dell'antico. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 35)