Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 48)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
HUIZING, Peter |
Teologia laica. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
METZ, René |
L'activité des papes contemporains d'après les "Acta Apostolicae Sedis" de 1909 à 1978 (dès dernières annéés de Pie X à Paul VI). Essai d'une enquête chiffrée. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZUROWSKI, Marian Alexander |
Le fonti della potestà, della competenza e del diritto nella 'communio' ecclesiale. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GUTIERREZ, José Luis |
Dalla potesta dominativa alla giurisdizione. Appunti per uno studio. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BELLINI, Piero |
Sui compiti della scienza canonistica nell'attuale fase dinamica dell'ordinamento della chiesa. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERLINGO, Salvatore |
La nuova prassi e il decreto 'circa impotentiam'. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KUTTNER, Stephan |
Raymond of Penafort as editor: the "Decretales" and "Constitutiones" of Gregory IX. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LONGHITANO, Adolfo |
Ecclesiologia di comunione e ordinamento della chiesa locale. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALBISETTI, Alessandro |
Riflessioni sulla "bona fides" canonistica. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AMBROSETTI, Giovanni |
Matrimonio e famiglia nella filosofia di Rosmini. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BACCARI, Renato |
La patria potestà nel diritto canonico con riferimenti civilistici. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BAKALARZ, Jozef |
L'universalismo e la particolarità etnico-culturale nella chiesa. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARILLARO, Domenico |
Realtà sociale e rapporti tra stato e confessioni religiose. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CORECCO, Eugenio |
Il sacramento del matrimonio: cardine della costituzione della chiesa. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VALENTINI, Giovanni |
Zone d'ombra nel diritto. Quale libertà nel consenso matrimoniale. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MUSSELLI, Luciano |
Imputabilità e responsabilità penale nella patristica del IV e V secolo. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WEIGAND, Rudolf |
Magister Rolandus und Papst Alexander III. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GROCHOLEWSKI, Zenon |
Quale forza deve avere l'atto positivo di volontà, di cui al can. 1086 § 2, per rendere nullo il matrimonio. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HERA, Alberto de la |
Los comienzos del derecho misional indiano. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HERVADA, Javier |
Releccion sobre la esencia del matrimonio y el consentimiento matrimonial. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 48)