Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 48)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
MUSSELLI, Luciano |
Imputabilità e responsabilità penale nella patristica del IV e V secolo. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
METZ, René |
L'activité des papes contemporains d'après les "Acta Apostolicae Sedis" de 1909 à 1978 (dès dernières annéés de Pie X à Paul VI). Essai d'une enquête chiffrée. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WEIGAND, Rudolf |
Magister Rolandus und Papst Alexander III. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAPPELLINI, Ernesto |
Per un 'diritto della famiglia' nell'ordinamento canonico. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARON, Pier Giovanni |
L'evoluzione dell'idea teocratica nel'pensiero e nell'azione dei papi del Duecento. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PILOT, Giannino |
La 'communio vitae' nella dottrina matrimoniale di Orio Giacchi. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PLÖCHL, Willibald M. |
Über den Regionalismus im Kirchenrecht. Ein Rückblick auf den alten und ein Ausblick auf den neuen CIC. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
POMPEDDA, Mario Francesco |
Annotazioni circa la 'incapacitas adsumendi onera coniugalia'. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PRIMETSHOFER, Bruno |
Impotenz, trennendes Ehehindernis aufgrund des Naturrechts? |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PUNZI NICOLÒ, Angela Maria |
Problematica attuale dell'errore e del dolo nel matrimonio canonico. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BAKALARZ, Jozef |
L'universalismo e la particolarità etnico-culturale nella chiesa. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARILLARO, Domenico |
Realtà sociale e rapporti tra stato e confessioni religiose. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COPPOLA, Raffaele |
Il concetto di non esigibilità nell'ordinamento canonico. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CORECCO, Eugenio |
Il sacramento del matrimonio: cardine della costituzione della chiesa. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TEJERO, Eloy |
La discrecion de juicio requerida por el matrimonio y los esponsales segun sto. Tomas y T. Sanchez. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PELLEGRINO, Piero |
Osservazioni a proposito di una questione disputata sulla promulgazione della legge nelle Decretali di Gregorio IX. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZUROWSKI, Marian Alexander |
Le fonti della potestà, della competenza e del diritto nella 'communio' ecclesiale. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CASELLATI ALBERTI, M. Elisabetta |
Diritto al matrimonio ed esigenze della famiglia cristiana. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COCCOPALMERIO, Francesco |
Diritto ecclesiale e norma canonica. Appunti per una riflessione su distinzioni e rapporti tra le due realtà. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GROCHOLEWSKI, Zenon |
Quale forza deve avere l'atto positivo di volontà, di cui al can. 1086 § 2, per rendere nullo il matrimonio. |
E-05.-76-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 48)