Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 46)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
MENAGER, Leon-Robert |
Considérations sociologiques sur la démographie des grands domaines ecclèsiastiques carolingiens. |
E-05.-13-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Malfosse, Jehan |
La part du mort à Byzance. |
E-05.-13-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HUIZING, Peter |
Alcuni testi dei decretisti sulla scomunica ingiusta e l'esclusione dalla Chiesa. |
E-05.-13-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PETOT, Pierre |
Pierre de Fontaines et le droit romain. |
E-05.-13-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIET, Stanislas |
Aux sources de la doctrine canonique du mariage. |
E-05.-13-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALLIOT, Michel |
Christianisme et droit traditionnel au Sénégal. |
E-05.-13-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
THOUZELLIER, Christine |
Ecclesia militans. |
E-05.-13-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BALDWIN, John W. |
A campaign to reduce clerical celibacy at the turn of the twelfth an thirteenth centuries. |
E-05.-13-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VIALA, André |
Suggestions nouvelles pour une histoire sociale du clergé aux temps modernes. |
E-05.-13-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FEENSTRA, Robert |
Jean de Blanot et la formule "Rex Franciae in regno suo princeps est". |
E-05.-13-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ORESTANO, Riccardo |
L'assimilazione canonistica degli enti ecelesiastici ai pupilli e la sua derivazione romanistica. |
E-05.-13-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAENEGEM, Raoul C. van |
L'histoire du droit et la chronologie. Réflexions sur la formation du "Common Law" et la procédure romano-canonique. |
E-05.-13-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAROLUS-BARRÉ, Louis |
Saint Louis et la translation des corps saints. |
E-05.-13-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHENU, Marie-Dominique |
Officium. Théologiens et canonistes. |
E-05.-13-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHEVRIER, Georges |
Les critères de la distinction du droit privé et du droit public dans la pensée savante médiévale. |
E-05.-13-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BLUMENKRANZ, Bernhard |
"Iudaeorum Conuiuia" à propos du Concile de Vannes (465), c. 12. |
E-05.-13-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOYE, André-Jean |
Variations sur l'adage "Obligatio Mater Actionis". |
E-05.-13-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BREJON DE LAVERGNEE, Jacques |
Saint Paul, le mariage, et l'incapacité de la femme mariée. |
E-05.-13-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAPRAT, R. |
La légende du monastère de Beaulieu. |
E-05.-13-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEVY, Jean-Philippe |
L'officialité de Paris et les questions familiales à la fin du XIV siècle. |
E-05.-13-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 46)