Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 40)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
Sacri monti : Devozione, arte e cultura della Controriforma |
C-38.-81 |
1992 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
LONGO, Pier Giorgio |
I "Misteri del S. Sepolcro" sul colle di Superga presso Torino (1520): note sulla fortuna del Sacro Monte di Varallo. |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LONGO, Pier Giorgio |
Il S. Sepolcro di Varallo ed il sistema dei santuari prealpini tra Piemonte e Lombardia tra XV e XVI secolo. |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTONI, Alberto |
La basilica di Santa Maria del Monte sopra Varese: religiosità, arte e committenza tra quindicesimo e sedicesimo secolo. |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MORISI, Ornella |
La ristrutturazione sforzesca della basilica di S. Maria del Monte di Varese. |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
STEFANI PERRONE, Stefania |
La Gerusalemme delle origini nella secolare vicenda editografica del Sacro Monte di Varallo. |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANNONI, Ada |
Incidenza della legislazione ecclesiastica sui Sacri Monti.
|
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOBER, Jonathan |
Sulla "preistoria" del Sacro Monte di Varallo. |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LUTZE, Stephan |
L'architetto Giuseppe Bernascone ed il Sacro Monte di Varese. |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LOTTI, Carlo Alberto |
Note per una ipotesi sulla tecnica di esecuzione delle statue in cotto del Sacro Monte sopra Varese. |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GARANCINI, Gianfranco |
I Sacri Monti e il diritto canonico. Note di storia e di diritto. |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GATTI PERER, Maria Luisa |
Il Sacro Monte di Varallo. Evoluzione di un progetto simbolico. |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GENSINI, Sergio |
La "Gerusalemme" di San Vivaldo tra agiografia e storia. |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GENTILE, Guido |
Evocazione topografica, composizione di luogo e tipologia dei Sacri Monti. |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIONA FIOCCHI, Massimiliano - MASEDU, Federico |
Le "clatrate": strutture visive e devozione (dopo il Concilio di Trento). |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZANZI, Luigi |
I Sacri Monti nella regione prealpina: questioni di metodologia della storia "locale" per uno studio sistematico. |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CRIPPA, Maria Antonietta |
L'immagine del Sacro Monte nella cultura della riforma cattolica. Questioni generali svolte attorno ad un caso esemplare. |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DEBIAGGI, Casimiro |
La diocesi di Novara, terra di sacri monti. |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE FILIPPIS, Elena |
Il vescovo Carlo Bascapè e il Sacro Monte di Orta. |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Masedu, Federico - Giona Fiocchi, Massimiliano |
Le "clatrate": strutture visive e devozione (dopo il Concilio di Trento). |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 40)