Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 29 di 29)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

CILIBERTI, Galliano

Organizzazione della Chiesa e organizzazione musicale in Umbria nel XVI secolo.

C-14.-b-93

titolo analitico

visualizza dettagli

CITATI, Emanuela

La musica presso la congregazione di Santa Maria della Pace in Brescia con riferimento all'attività esercitata dal compositore Pietro Baldassarri.

C-14.-b-93

titolo analitico

visualizza dettagli

TAMPIERI, Domenico

Fonti e testimonianze di musica strumentale nella cattedrale di Faenza tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento: Giovanni Battista Spada e…

C-14.-b-93

titolo analitico

visualizza dettagli

Masarati, Davide

Giovanni Antonio Ricceri, maestro dl cappella.

C-14.-b-93

titolo analitico

visualizza dettagli

MASETTI ZANNINI, Gian Lodovico

"Suavità di canto" e "Purità di cuore". Aspetti della musica nei monasteri femminili romani.

C-14.-b-93

titolo analitico

visualizza dettagli

ORLANDINI, Adriano

La cappella musicale di San Biagio.

C-14.-b-93

titolo analitico

visualizza dettagli

OWENS, Jessie Ann

La cappella musicale della Basilica del Santo: alcune forme di mecenatismo.

C-14.-b-93

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHMIDT, Lothar

Le cappelle di corte nei paesi tedeschi nell'età della controriforma. Aspetti dello stato di ricerca.

C-14.-b-93

titolo analitico

visualizza dettagli

BORROMEO, Agostino

La storia delle cappelle musicali vista nella prospettiva della storia della Chiesa.

C-14.-b-93

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 29 di 29)