Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 34)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

I CISTERCENSI E IL LAZIO. Atti delle giornate di studio dell'Istituto di storia dell'arte dell'università di Roma. Roma, 1721 maggio 1977.

C-12.-b-373

1978

monografia

visualizza dettagli

GUIDONI, Enrico

Cistercensi e città nuove.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

BRANDI, Cesare

Lettura dell'architettura cistercense.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

BREDA, Adele

Locali dell'abbazia di S. Maria di Fossanova: refettorio: chiostro, sala capitolare.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

BREZZI, Paolo

L'esperienza cistercense e la cultura europea.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

PRANDI, Adriano

S. Bernardo e l'arte cistercense.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

PUGLISI, Paola

Capitelli dell'abbazia di S. Galgano.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

GRASSO, Santina - DAVI', Giulia

Introduzione all'architettura cistercense in Sicilia: le chiese di S. Spirito e della SS. Trinità a Palermo.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

ZAKAR, Policarpo

I Cistercensi e la cultura.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

ZAKAR, Policarpo

La legislazione cistercense e le sue fonti dalle origini al 1265.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

MONTEROSSO, Raffaello

La riforma musicale di s. Bernardo.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

D'ADAMO, Cristina

L'abbazia di S. Giovanni in Fiore e l'architettura florense in Italia.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

DAVÌ, Giulia - GRASSO, Santina

Introduzione all'architettura cistercense in Sicilia: le chiese di S. Spirito e della SS. Trinità a Palermo.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

PARATORE, Ettore

Funzione e significato della figura di S. Bernardo.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

PASZTOR, Edith

Architettura monastica, sistemazione urbanistica e lavoro nel "Novus Ordo" auspicato da Gioacchino da Fiore.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

ROMANINI, Angiola Maria

Appendice agli aggiornamenti sull'arte cìstercense.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

ROMANINI, Angiola Maria

Appendice a "I cistercensi e la città".

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

KRÖNIG, Wolfgang

Zur historischen Wertungder Zisterzienser-Architektur.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

RONCAGLIA, Aurelio

Riflessi di posizioni cistercensi nella poesia del XII sec.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

WAGNER-RIEGER, Renate

Die Bedeutung der Bauherrn für Gestaltung von Zisterzienserkirchen.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 34)