Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 34)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
ATTI DEL CONGRESSO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA CRISTIANA, 25-31 maggio 1969, Matera, Venosa, Melfi, Massafra, Taranto, Canosa, Foggia. |
C-12.-b-257 |
1971 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
VOZA PIPITONE, Cettina |
Ceramica tardo-imperiale nella Sicilia Orientale. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAMBOGLIA, Nino |
Relazione sommaria sulle scoperte archeologiche paleocristiane in Liguria nell'ultimo decennio. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LIPINSKY, Angelo |
Testimonianze di oreficerie ed altre arti minori tardo-romane, vetero-cristiane e bizantine in Basilicata. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAETZKE, Guglielmo |
Scavi e scoperte nel campo dell'archeologia cristiana negli ultimi dieci anni in Toscana ed in sardegna. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GENTILI, Gino Vinicio |
Scavi e scoperte negli ultimi dieci anni nell'Emilia e nella Romagna. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALPAGO NOVELLO, Adriano |
La basilica di Tanaat nello Zanghezur (Armenia meridionale) e il problema dell'arco oltrepassato nell'ambito dell'architettura protocristiana armena. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANGIOLINI MARTINELLI, Patrizia |
Nota sullo scomparso battistero della cattedrale di Pesaro. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANNIBLADI, Giovanni |
Scavi e scoperte nel campo dell'archeologia cristiana in Ancona.
|
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARSLAN, Ermanno A. |
A. Recenti scavi a Botricello e Roccelletta (Catanzaro) . |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CORTESI, Giuseppe |
Il rinvenimento di una basilica paleocristiana a Cesarea di Ravenna. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
OLIVIERI FARIOLI, Raffaella |
Il cratere marmoreo d'età paleocristiana del museo nazionale romano. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROTILI, Mario |
La basilica dell'Annunziata di Prata monumento di età longobarda. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RUSCONI, Antonino |
Il ciborio longobardo della cattedrale di Acerenza. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
JURLARO, Rosario |
Su alcuni simboli veterocristiani e di tradizione veterocristiana scoperti nel Salento. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SAGGIORATO, Anna Rosa |
Osservazioni sui mosaici delle catacombe di Napoli |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KALBY, Luigi G. |
Contributi e note su nuove documentazioni paleocristiane nella Campania meridionale. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHIURAZZI, Renato |
Prospettive d'intervento della soprintendenza di Bari nel settore dell'archeologia cristiana. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOVINI, Giuseppe |
Note sulla primitiva pianta della chiesa di S. Michele in Africisco di Ravenna. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PRANDI, Adriano |
Il sepolcreto di S. Pietro in Vaticano durante la costruzione della basilica. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 34)