«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 46)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
2014 |
monografia |
||||||
Syntax of the infinitive in the Septuagint book of 2Samuel : Kaige and Antiochene texts compared |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Reflections on the reception of the 70 Pentateuch in Philo's De Vita Mosis |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"Hebraiká" und "Ioudaiká" in mittelalterlichen biblischen Handschriften |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Spuren (un?) mittelbarer Rezeption des 70-Textes bei Ambrosius von Mailand |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"Zu unserer Belehrung geschrieben..." (Römer 15,4): die Septuaginta als Lehrbuch für Paulus |
titolo analitico |
||||||
Die Septuaginta als Bibeltext der ältesten Kirche: Graeca veritas contra Hebraica veritas |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Preliminary thoughts about preparing the text of Ben Sira for a commentary |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 46)