«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 35 di 35)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Yehudah ben Shemaryah, a 13th century scholar, as reflected by a Genizah manuscript. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il racconto biblico e la sua funzione nel teatro ebraico contemporaneo. |
titolo analitico |
||||||
Eine mittelalterliche hebräische Dichtung aus der Provence zum jüdischen Neujahrsfest. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'Evangile arabe apocryphe de Thomas, de la "Bibliotheca Ambrosiana" de Milan. |
titolo analitico |
||||||
4QSam/a in the light of Historico-literary criticism. The case of 2 Sam 24 and 1 Cr 21. |
titolo analitico |
||||||
Considerazioni sulla datazione dell'Apocalisse di Mosè (o Vita greca di Adamo ed Eva) |
titolo analitico |
||||||
Une pièce tardive à verser au dossier médiéval des Livres des Maccabées. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 35 di 35)



