«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 37)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
1987 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le 'saliah': de Moïse ä Jésus Christ et de Jésus Christ aux Apôtres. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le Messie de Juda. Gn 49,8-10 dans saint Ephrem et les traditions judaiques. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Genèse de l'apocalyptique et signification du canon des Ecritures. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Les Protecteurs des Tribus d'lsraël. Note d'angélogie à propos de 'Testament de Juda 25,2'. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La création des vivants et de la femme. Lecture allégorique de Gn 2,15-24. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le texte "ammonite" de Deir'Alla: les admonitions de Balaam (première partie). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Quelques usages de la racine ZMN dans les Targums du Pentateuque. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 37)



