«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 34 di 34)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
In chiave di teologia biblica : spunti per un'odierna antropologia |
titolo analitico |
||||||
Andrea fratello di Simone : storia di un "numero secondo" nel Vangelo di Marco |
titolo analitico |
||||||
"Tutto quello che aveva" : il gesto della povera vedova in Mc 12,41-44 |
titolo analitico |
||||||
Les psaumes 70 et 12 : deux psaumes de pauvres, deux pauvres psaumes |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Die Heilung des Besessenen von Gerasa Mk 5,1-20 : Faktualität und Fiktionalität |
titolo analitico |
||||||
Linguaggio e discriminazione : per una pragmatica degli ultimi |
titolo analitico |
||||||
Parola di Dio e linguaggio umano : verso una pragmatica della comunicazione nei testi biblici |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'eunuco marginale accolto nell'Israele ricostituito (Atti 8,26-40) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Resisting dehumanization : an intercultural reading of the story of Ruth |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 34 di 34)



