Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 37)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

1: L'unità letteraria e teologica dell'opera di Luca : Vangelo e Atti degli Apostoli

B-13.-d-0225-(1)

2002

monografia

visualizza dettagli

Segalla, Giuseppe

Etica ed escatologia futura : escatologia presenziale ed etica nell'opera lucana

B-13.-d-0225-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Montagnini, Felice

Il corollario lucano dell'ultima cena (Lc 22,24-38) : un abbozzo di ecclesiologia

B-13.-d-0225-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Rigato, Maria-Luisa

Luca originario Giudeo, forse di stirpe levitica, seguace dei testimoni oculari (Lc 1,2-3) : una rilettura delle fonti più antiche con riscontri nell'opera di Luca

B-13.-d-0225-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Garuti, Paolo

San Luca e la Lettera agli ebrei : un'antica teoria da riconsiderare?

B-13.-d-0225-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Cipriani, Settimio

Un confronto fra Paolo (1 Ts) e Luca (at 20, 17-38) sul tema della missione

B-13.-d-0225-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Poppi, Angelico

Luca e il problema sinottico

B-13.-d-0225-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Betori, Giuseppe

L'unità letteraria e narrativa di Luca-Atti : indicazioni dalla struttura

B-13.-d-0225-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Giurisato, Giorgio

"Ho deciso di scrivere con ordine" (Lc 1,3) : struttura del Vangelo di Luca e degli Atti degli apostoli

B-13.-d-0225-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Perroni, Marinella

Le donne e Maria madre di Gesù in Luca

B-13.-d-0225-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Boismard, Marie Émile

La parable de l'intendant infidèle en Luc 16, 1-9 : au verset 8, qui est désigné par l'axpression "Ho kyrios"?

B-13.-d-0225-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Rossé, Gérard

La questione della legge all'assemblea di Gerusalemme nella prospettiva di Paolo (Gal 2) e di Luca (AT 15)

B-13.-d-0225-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Rius-Camps, Josep

The message of the Book of Acts in the Alexandria tradition and in Codex Bezae

B-13.-d-0225-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Leonardi, Giovanni

Comunità destinatarie dell'opera di Luca e identità dell'Autore

B-13.-d-0225-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Stramare, Tarcisio

Il mistero salvifico della presentazione al tempio e la Porneia come idolatria : Annotazioni in Lc 2,22-50 e At 15,20

B-13.-d-0225-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Brož, Jaroslav

Le parole di Gesù in croce (Lc 23) : compendio della preghiera di Gesù secondo il vangelo di Luca

B-13.-d-0225-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Panimolle, Salvatore A.

Vita di comunione e tensioni nella Chiesa delle origini ( At 1-15)

B-13.-d-0225-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Barbi, Augusto

Koinonia, soluzione dei conflitti e rapporti tra le Chiese : un aspetto dell'ecclesiologia degli Atti

B-13.-d-0225-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Prete, Benedetto

"Aprì loro la mente all'intelligenza delle scritture" (Lc 24,45)

B-13.-d-0225-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

Meynet, Roland

Composito o composto? : Contributo dell'analisi retorica allo studio del Vangelo di Luca : qualche esempio

B-13.-d-0225-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 37)