Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 37)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
1: L'unità letteraria e teologica dell'opera di Luca : Vangelo e Atti degli Apostoli |
B-13.-d-0225-(1) |
2002 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Boismard, Marie Émile |
La parable de l'intendant infidèle en Luc 16, 1-9 : au verset 8, qui est désigné par l'axpression "Ho kyrios"? |
B-13.-d-0225-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Rossé, Gérard |
La questione della legge all'assemblea di Gerusalemme nella prospettiva di Paolo (Gal 2) e di Luca (AT 15) |
B-13.-d-0225-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Rius-Camps, Josep |
The message of the Book of Acts in the Alexandria tradition and in Codex Bezae |
B-13.-d-0225-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Leonardi, Giovanni |
Comunità destinatarie dell'opera di Luca e identità dell'Autore |
B-13.-d-0225-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Taylor, Justin |
St Luke and Flavius Josephus |
B-13.-d-0225-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Leonardi, Giovanni |
Bibliografia scelta sull'opera di Luca (Vg e At) 1980-2000 |
B-13.-d-0225-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Fabris, Rinaldo |
Lo scopo principale dell'opera di Luca (Lc-At) |
B-13.-d-0225-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Green, Joel B. |
The nature of conversion in the acts of the apostles |
B-13.-d-0225-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Tremolada, Pierantonio |
Il valore salvifico della morte di Gesù nell'opera di S. Luca |
B-13.-d-0225-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Garuti, Paolo |
San Luca e la Lettera agli ebrei : un'antica teoria da riconsiderare? |
B-13.-d-0225-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Prete, Benedetto |
"Aprì loro la mente all'intelligenza delle scritture" (Lc 24,45) |
B-13.-d-0225-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
OʼToole, Robert F. |
Il Giubileo, la "Buona Notizia" (Lc 4,18-19) in Luca-Atti oggi : è per tutti, specie per i poveri e gli ultimi |
B-13.-d-0225-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Virgilio, Giuseppe |
L'impiego di evangelizzare nell'opera di Luca |
B-13.-d-0225-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Serra, Aristide |
Maria conservava tutte queste cose (Lc 2,19: CFR. 2,51B): la madre di Gesù, fonte di informazione per l'evangelo dell'infanzia? : Scrittura e tradizione a confronto |
B-13.-d-0225-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Perroni, Marinella |
Le donne e Maria madre di Gesù in Luca |
B-13.-d-0225-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Kilgallen, John J. |
The parable of the fig tree (Luke 13, 6-9) |
B-13.-d-0225-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pokorný, Petr |
Der evangelist Lukas und die theologische bedeutung seines werkes |
B-13.-d-0225-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Marconi, Gilberto |
Anania e Saffira (At 5,1-11) : la guida dello spirito e la presenza storica di satana nella comunità |
B-13.-d-0225-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Voulgaris, Christos Sp. |
The nature and significance of St. Luke's human genealogy of Jesus Christ |
B-13.-d-0225-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 37)