«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 43)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Generosity, courage and faith of women following Jesus in the Gospel of Mark |
titolo analitico |
||||||
Kollektives Gedächtnis, Kulturelle Rahmen und das Markusevangelium |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Der Stoff der "grossen Auslassung" in Lukas 24 und Apostelgeschichte 27-28 |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Überflüssige Nebenrollen? : kleine Erzählfigure in Markus 15 |
titolo analitico |
||||||
Choreographiertes Zwischen als Nicht-Ort der Berührung in Mk 8,14-21 |
titolo analitico |
||||||
Gandhi and the Gospel of Mark : reflections on an indian interpretation of the second Gospel |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
The two Johannine Colophons and John's rereading of Mark 1,7-8 |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Jonah, Jesus, gentiles, and the sea : Markan narrative intersections |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 43)



