Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 54)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
Pio 11. e il suo tempo : atti del convegno : Desio, 6 febbraio 2016 |
AC-01.-c-0002/0030 |
2017 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Molinari, Bruno |
Con la presentazione della Miscellanea Ballerini si chiudono ufficialmente le celebrazioni in onore del nostro Patriarca |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Brera, Matteo |
Pio 11. e l'indipendenza politica della Chiesa tra d'Annunzio e Mussolini |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Delpini, Mario |
La passione per l'astronomia testimoniata dal grande Papa Pio 11. / Mons. Mario Delpini. |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cucchiani, Giovanni |
Di Papa Ratti non è stata ancora scritta una biografia storicamente convincente |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Chinnici, Ileana |
Breve storia della Specola Vaticana |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cajani, Franco |
A vent'anni dalla morte di Vittorino Colombo (1925-1996) senatore nel Collegio di Sondrio dal 1987 al 1994 la sua corrispondenza dal 1980 al 1995 con l'arcivescovo metropolita Carlo Maria Martini |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cesena, Gianni |
Lo sguardo e la preghiera di Vittorino Colombo hanno colto un volto non banale di Chiesa e di società chiamate ad essere universali |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cajani, Franco |
Premessa al volume degli "Atti" del COnvegno dello scorso febbraio e notazioni sul contenuto |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Rocciolo, Domenico |
Pio 11. e la fondazione di nuove parrocchie a Roma |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cajani, Franco |
Spigolando nel Fondo Vittorino Colombo al CISD Pio 11 |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bosatra, Bruno Maria |
L'enciclica "Quas primas" e l'istituzione della festa di Cristo Re |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pagani, Fabrizio |
"...non osiamo espressamente includere nel Nostro programma la ripresa e la continuazione del concilio ecumenico" |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cajani, Franco |
Notazioni critiche sulle "carte ritrovate" |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pagani, Fabrizio |
L'arcivescovo Ballerini è un luminoso esempio di perseveranza con Gesù nelle prove |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Sironi, Vittorio A. |
La parabola medica e la morte di Pio 11. tra storia e pregiudizio |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Lazzarotto, Claudio |
Bisogna persistere nel progetto di collegamento fra le città natali dei tre Papi lombardi |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Lazzarotto, Claudio |
Dobbiamo continuare a far amare Pio 11. e tenere alto il nome della sua città natale |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pioppi, Carlo |
I concili plenari e provinciali italiani durante i primi anni del pontificato di Pio 11 |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Burlon, Elio |
Con dei dipinti sono stati visualizzati gli aspetti del primo messaggio radiofonico di Pio 11. / Elio Burlon. |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 54)