«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 41)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
1977 |
monografia |
||||||
Une découverte inespérée: L'homélie 2 de Sévère d'Antioche, sur l'Annonciation de la Théotokos. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Beobachtungen an zwei syrischen Handschriften mit Kownentaren zum syrischen Corpls Dionysiacum. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Form-analysis and source criticism: the case of Mishnah Kelim 1: 1-4. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Pantène et le Didascalée d'Alexandrie: du Judéo-christianisme au christianisme hellénistique. |
titolo analitico |
||||||
Trois synodes impériaux du VIe siècle dans une chronique syriaque inédite. |
titolo analitico |
||||||
Some Syriac libraries of Kerala (Malabar), India: notes and comments. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 41)



