«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 34)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
2002 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Quid facit cum psalterio Horatius? : Zur Horaz-Nutzung in der fruhchristlichen Literatur |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Juvencus: der Ubergang zur Bergpredigt des Matthausevangeliums |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Diana in Ettal : (Jakob Balde lyr. 3,2 und Horaz carm. 3,22) |
titolo analitico |
||||||
Quattuor modis intellegi potest Hierusalem : Augustins Civitas Dei und der vierfache Schriftsinn |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Kontinuitat und Entfaltung: Augustins Stellung zur Rhetorik in den Jahren 387-428 |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Forgery, propaganda and power in christian antiquity : some methodological remarks |
titolo analitico |
||||||
Further comments on the tradition of the Rhetorica ad Herennium |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 34)