«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 65)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1981 |
monografia |
||||||
Nues zu den Hymen der Kassia aus Cod. Meteor. Metamorphoseos 291. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Markos Eremites und der Origenismus. Versuch einer Neudeutung von Op. XI. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Das Neue Testament und die griechische Überlieferung des Judentums. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le fragment du traité "Sur le dimanche" de Méliton de Sardes. |
titolo analitico |
||||||
Über einige Aristoteles-Zitate bei Eustathios von Thessalonike. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
The sources of the Byzantine iconoclastic controversy: Leo III and Yazid II - a reconsideration. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Un abrégé inconnu du Commentaire de Simplicius sur Epictète (Vatopédi 738, f. 268 r-286v). |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 65)