«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 43)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Tentazione diabolica e libertà umana secondo San Tommaso d'Aquino |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le forze demoniache e la lotta fra il bene e il male nel Bolero di Ravel |
titolo analitico |
||||||
Dai mediatori al mediatore. : La demonologia di Apuleio e la critica di Agostino |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Riflessi del "demonico" nello specchio dell'India (e dell'Iran) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Da Plutone a Satana : Percorsi diabolici dell'epica francese seicentesca |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Dei, astri e demoni negli scrittori cristiani dei primi secoli |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il diavolo a Bisanzio : demonologia dotta e tradizioni popolari |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
I veri demoni greci "nella nebbia ammantellati"? : Esiodo e Plutarco |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 43)