Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 33 di 33)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BERTETTO, Domenico

Il culto mariano in S. Modesto di Gerusalemme (+ 634).

A-12.-319-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BINDER, Karl

Marienkult und Marienverehrung bei Eadmer von Canterbury.

A-12.-319-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PINTARD, Jacques

Saint Fulbert à l'origine du culte chartrain de la Nativité de Notre-Dame.

A-12.-319-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

LECUYER, Joseph

L'homélie cathédrale LXVII de Sévère d'Antioche.

A-12.-319-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

DU MANOIR DE JUAYE, Hubert

La piété de Saint Anselme de Cantorbèry (†1109).

A-12.-319-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

FLANAGAN, Donal

Mary in the poems of Blathmac (c. 750-770).

A-12.-319-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BUCK, Fidelis

Ambrose Autpert, the First Mariologist in the Western Church.

A-12.-319-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

GUINDON, Henri Marie

De la proskynèse chez Saint Théodore le Studite à l'exemplarité mariale de Vatican II.

A-12.-319-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

POZO, Candido

El culto de Maria en las homilias de Pablo Diacono sobre la Asuncion.

A-12.-319-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

LUSTRISSIMI, Pietro M.

Andreas Orator, poeta cristiano del secolo VI, in un diementicato carme di lode alla Madre di Dio.

A-12.-319-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CROUZEL, Henri

Marie peut-elle être dite Mère de Dieu selon l'origénisme du VI siècle?

A-12.-319-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

SUSNIK, Bernardinus

Mariologia Alcuini respectu ad propagationem evangelicam aquilejensem.

A-12.-319-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHULTZE, Bernhard

Der Marienkult des Patriarchen Photius.

A-12.-319-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 33 di 33)