Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 32 di 32)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

Hauke, Manfred

Matthias Joseph Scheeben (croce 1888) nella mariologia tedesca del 19. secolo

A-12.-0522-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Dupuy, Michel

Maria nell'école Française

A-12.-0522-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Gambero, Luigi

La riflessione mariologica postridentina in area italo-germanica

A-12.-0522-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Boaga, Emanuele

L'intensificazione delle mariofanie: dalla rivoluzione francese (1789) agli inizi del 20. secolo

A-12.-0522-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

De_Fiores, Stefano

Criticismo e movimento illuministico

A-12.-0522-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Perrella, Salvatore M.

Maria nella comunione anglicana

A-12.-0522-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Scognamiglio, Edoardo

Maria nel Romanticismo europeo

A-12.-0522-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Rosso, Stefano

Pietà e devozione mariana nell'Ottocento

A-12.-0522-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Petrillo, Francesco

Il paradigma enciclopedico

A-12.-0522-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Ferrari Schiefer, Valeria

Maria nella letteratura teologica femminile della prima età moderna

A-12.-0522-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Maggioni, Corrado

Maria nella liturgia romana e nella liturgia neogallicana dal 17

A-12.-0522-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Scanziani, Francesco

Il manuale di mariologia dagli inizi dell'Ottocento al Vaticano 2. / di Francesco Scanziani.

A-12.-0522-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 32 di 32)